Seminario formativo divulgativo
Nuovi Modelli Psico-Sociali per la cura e la prevenzione degli anziani fragili.
Richiesta di iscrizione
Programma
- 8:30 registrazione partecipanti
- 9:00 saluti delle autorità, Sindaco del Comune di Guspini Giuseppe de Fanti e Assessore Politiche Sociali Alberto Lisci. Presentazione dott.ssa Onorevole Donata Lenzi Commissione affari sociali del Parlamento.
- 9:40 dott. Andrea Fabbo dipartimento di Medicina diagnostica, clinica e di Sanità Pubblica. docente Università di Modena Reggio Emilia – Presidente metodo Cotid. “Terapia occupazionale a domicilio”.
- 10:30 dott Alessandro Lanzoni Terapista occupazionale. Associazione Argilla. “Ruolo della terapia occupazionale a favore degli anziani fragili”.
- 11:20 coffe break
- 11:35 dott.ssa Patrizia Pedrazzini Assistente Sociale Responsabile Area Servizi alla Persona Comune di Soncino. “Progetti innovativi e reti Multidisciplinari”.
- 12:25 spazio domande.
- 13:00 pausa pranzo
- 14:30 dott.ssa Donatella Basso Psicologa Psicoterapeuta. Gruppo Anchise, Milano. “Anziani fragili, approccio capacitante”.
- 15:20 dott.ssa Elena Bortolomiol Referente Europea Gentlecare “lʼAnziano con demenza come attore protagonista: Le parole chiavi come protesi. Metodo Gentlecare”.
- 16:10 coffe break
- 16:30 Paola Lucia Cannas Ingegnere libera professionista, esperta nelle tematiche ambientali e paesaggistiche. “Ortoterapia: tra cura del verde e cura della persona”.
- 17:15 proff. Cauli Omar Ricercatore Universitario – Università di Valencia Spagna “La sindrome da fragilità e la depressione psichica come obiettivi prioritari nella cura del paziente anziano”.
- 18:05 spazio domande.
- 18:30 saluti e ringraziamenti.
modera i lavori dott.ssa Meloni Maria Grazia, Pedagogista esperta in progetti e servizi alla persona.
